
Studio di osteopatia
STEFANO MAINO
D.O. B.Sc. (hons) Ost
I Limiti
Il primo scopo dell'osteopata è quello di riconoscere se il paziente può essere sottoposto ai trattamenti osteopatici o se invece deve essere riinviato ad un'altra figura professionale.
Non possono considerarsi di competenza osteopatica quei soggetti che hanno delle urgenze mediche (come ischemie, trombi, enfisema...) o delle lesioni anatomiche (come ferite e ulcerazioni...). In questi casi la causa del sintomo non può essere trattata poichè il paziente deve essere urgentemente sottoposto a visite mediche specifiche.
Non sono inoltre di pertinenza osteopatica le malattie genetiche e le infezioni.
Anche le fratture devono essere considerate come un'urgenza medica!
Il trattamento osteopatico non deve mai essere inteso come una sostituzione alla terapia medica ma tutt'al più un valido approccio complementare.
